Il benessere psicologico deriva anche dal grado di amore che si ha per se stessi.
Ma più nello specifico cosa vuol dire amare se stessi?
Amare se stessi vuol dire sentire nel profondo di avere a cuore se stessi, le proprie emozioni, il proprio benessere fisico ed emotivo. Cos'è che determina quanto si ama se stessi?
Primariamente le emozioni che si sono vissute ed esperite nell'infanzia con i genitori.
Se si è sentito dire spesso con emozione "Ti voglio bene", se si è stati abbracciati, coccolati e rassicurati, se il clima famigliare era sereno; tutti questi sono fattori che porteranno a sentire di amare se stessi in età adulta.
Quando invece per motivi diversi non si è stati rassicurati e non si è sentito l'amore e l'espressione dello stesso da parte dei genitori, questo porterà ad avere delle difficoltà ad amare tutte le parti di sè.
Erich Fromm ha sostenuto che per amare veramente un'altra persona è necessario essere in grado di dare amore a se stessi.