CAPODANNO, TEMPO DI BILANCI!
La caratteristica del Capodanno è il desiderio di lasciarsi alle spalle tutte le cose negative che hanno caratterizzato l'anno vecchio.
Alcune tradizioni tramandano l'idea di gettare via qualcosa di vecchio, in modo da liberarsi dal male che è stato accumulato l’anno precedente.
In realtà, le cose da lasciarsi alle spalle con l'arrivo dell'anno nuovo, dovrebbero essere tutte quelle che bloccano la nostra crescita personale e psicologica.
Quali?
- Autocommiserazione... Chi si piange addosso non ottiene nessun risultato, a parte non riuscirsi a godere i momenti piacevoli della vita.
- Il senso di colpa... Alcune persone si portano dietro il senso di colpa per tutti i mali del mondo. È un atteggiamento poco produttivo, perché anziché servire da stimolo, serve da blocco.
- La paura della solitudine... La solitudine non deve per forza essere vista come una nemica, ma può essere una compagna. Aiuta la meditazione e favorisce il capire se stessi. Non c'è motivo di aver paura di qualcosa che può anche farci bene.
- La paura di cambiare... Il cambiamento non va evitato, ma accettato.
- La mania del controllo... Le persone e gli eventi devono seguire il loro corso naturale. Non si può avere il controllo su tutto. Non è normale.
- La paura di soffrire per amore... Chi ama è perlopiù felice, non soffre costantemente.... La sofferenza non è legata al vero amore, ma solo al possesso, alla dipendenza psicologica, ai rapporti manipolatori e pianificati. L'amore non si possiede.
- L’ossessione per l'opinione altrui...L'opinione altrui non è indispensabile per vivere. E non esiste nessuno che piace a tutti. Tanto vale seguire i propri principi senza condizionamenti, tanto il risultato non cambia: a qualcuno piacerai e a qualcuno no.
- I paragoni... I paragoni sono sempre distruttivi. Nessuno è migliore o peggiore di un altro. Si è solo diversi. Potete paragonare l'importanza di un braccio a quello della gamba? Eppure entrambi servono al corpo per motivi diversi.
- La perfezione...Rassegnati, sei imperfetto anche tu. Sbagli e commetti errori di giudizio. Ma vai bene così.
- Rabbia, invidia, odio... perchè alla fine fanno più male a chi li prova, che a chi li subisce!!!
