BAMBINI E "NO"

Prima o poi, tutti i bambini diranno con ostinazione: "No, non voglio!".... 
Molte persone considerano il periodo compreso fra i due e i tre anni una fase difficile, ma non è detto che debba essere così, nè a quell'età nè più avanti. Le lotte di potere scoppiano quando sia i genitori sia i figli sono decisi a fare a modo loro, e nessuno dei due è disposto a cedere. 
Sotto sotto, entrambi si sentono frustrati e minacciati. Gli adulti hanno l'impressione che i bambini vogliano sfidare la loro autorità, i bimbi si sentono spesso impotenti e cercano di affermare la loro autonomia e di introdurre un maggiore equilibrio di forze nel rapporto con i genitori. 





NON PUNIRE, INSEGNARE...
Le minacce e le punizioni non sono strumenti ideali per convincere i piccini a fare i "bravi". Spesso, quando i bimbi sono arrabbiati o vogliono far valere la loro indipendenza,si comportano male e non danno peso ai castighi. Invece, quelli che rispondono alle minacce e sono turbati dalle punizioni sono ansiosi di assecondarci e di riconquistare il nostro amore. Probabilmente questi soggetti reagiranno anche ad altre forme di disciplina. 
Pur producendo quasi sempre risultati immediati, i castighi hanno raramente effetti duraturi e funzionano soltanto se l'interessato attribuisce loro il giusto valore.
Insegnate a vostro figlio a fare le cose correttamente e, anche se non è sempre facile, sottolineate gli aspetti positivi della sua condotta anzichè ricorrere alle sfuriate. 
Non ponetegli mai domande impossibili come: "Quante volte ti devo dire di....?". La risposta logica a simili quesiti sarebbe: "Non lo so papà. Quante volte me lo devi dire?"...(Tim Seldin).
Non solo la scelta delle nostre azioni è importante, anche il linguaggio che utilizziamo è importantissimo. I bambini "assorbono", lo sappiamo molto bene e sono il nostro "specchio"....quindi quando vediamo in loro "certi" comportamenti o ci sentiamo dire "certe" cose, prima di reagire, chiediamoci sinceramente "Da dove sta arrivando quello che vedo o sento?", potrebbe esserci di grande aiuto come base di partenza nell'affrontare e gestire la situazione.